Imparare l’educazione insieme al vostro cane con l’approccio spontaneo


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 1384

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707

Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707

Il 4-5 ottobre riapre la stagione didattica del Centro Cane Spontaneo con un corso di 1° livello di educazione cinofila

Il cane è spontaneamente portato al comportamento corretto, dobbiamo solo imparare come relazionarci al nostro amico a 4 zampe guidandolo nella nostra quotidianità, sfruttando le capacità innate dell’uomo nel gestire il cane come animale da compagnia e del cane di vivere al fianco dell’uomo.

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 a Pianello Val Tidone (PC) apre il corso di primo livello con approccio Cane Spontaneo, un week end nella natura dei colli piacentini insieme al proprio cane per scoprire come sia facile vivere con lui in armonia tutti i giorni e in tutte le situazioni quotidiane.

L’operatore cinofilo Cosimo Lentini, grazie alla sua trentennale esperienza di lavoro con i cani e di istruttore cani-guida per non vedenti, conduce i partecipanti in un affascinante percorso alla scoperta delle proprie capacità rendendo semplici da risolvere quei piccoli o grandi problemi di comportamento del cane che possono rendere meno piacevole la vita insieme.

In questo primo modulo viene mostrato l’approccio della spontaneità: l’uomo deve trasmettere al proprio cane un senso di tranquillità per indurlo a tenere un comportamento docile in modo non forzato. “Se camminando con il vostro cane da compagnia – racconta Cosimo Lentini per fare un esempio – vi fermate per un lungo periodo di tempo, esso naturalmente siederà al vostro fianco senza costrizioni e senza bisogno del biscottino come premio. Al termine del corso il nostro amico a quattro zampe sarà in grado di comportarsi come noi ci aspettiamo in modo spontaneo e rilassato, poiché il premio è il rapporto stesso con il proprio umano”.

Per chi vuole proseguire nel percorso di formazione con approccio Cane Spontaneo sono previsti due livelli successivi: nel secondo livello i partecipanti imparano a fidarsi ciecamente del proprio cane, a capire in che modo e perché il cane viene condizionato dalle reazioni umane e ad evitare questi condizionamenti; il terzo livello è invece specifico per chi vuole completare la propria formazione di educatore cinofilo con approccio Cane Spontaneo e per non vedenti che vogliono addestrare il proprio cane-guida.

Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sul sito www.canespontaneo.it

Per scaricare immagini in alta definizione e video HD:
http://www.canespontaneo.it/stampa/media/

Informazioni e contatti:
Tel. 348/7480722 – 0523/998416
E-mail: info@canespontaneo.it