Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 1384
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 700
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/canespontaneo.it/public_html/wp-content/plugins/lightbox-plus/classes/shd.class.php on line 707
Cane Spontaneo è l’approccio proposto da Cosimo Lentini per educare il cane con facilità e imparare a vivere con lui serenamente
Sareste disposti a chiudere gli occhi e lasciarvi guidare dal vostro cane per le strade della città? Sara e Nicola, due bambini di 12 anni, lo hanno fatto partecipando al progetto di Cosimo Lentini “Quando un cane ti accompagna”: hanno indossato occhiali da saldatore schermati con nastro isolante e hanno insegnato a due meticci a diventare cani-guida, o meglio che accompagnano… Con il sostegno dell’istruttore cinofilo i bambini hanno imparato a camminare col cane “al buio”, superando gli ostacoli che troviamo in una città: scale, macchine parcheggiate, marciapiedi che si interrompono, ecc.
Che il cane rallenti in presenza di un ostacolo è molto utile anche nella gestione quotidiana di qualunque cane da compagnia: “Sia i vedenti che i non vedenti hanno bisogno di un cane calmo e ben educato, ed entrambi possono arrivare ad averlo utilizzando l’approccio spontaneo” ci racconta Cosimo Lentini forte dei suoi trent’anni di lavoro con i cani e dell’esperienza di istruttore cani-guida per non vedenti presso il Servizio Cani-guida dei Lions. E continua: “Ogni cane è spontaneamente portato al comportamento corretto, dobbiamo solo imparare relazionarci con il nostro amico a 4 zampe, sfruttando le capacità innate dell’uomo nel gestire il cane come animale da compagnia e del cane di vivere al fianco dell’uomo.”
I canili comunali sono sempre più pieni di cani abbandonati e ritenuti quindi, da chi ha scelto di separarsene, non adatti alla vita sociale o pericolosi. Giovanni Peroni, rieducatore cinofilo e responsabile del canile comprensoriale di Agazzano ha dichiarato: “il canile non è una discarica per cani”. Bisogna riflettere su quelle che sono le cause che portano l’uomo a scegliere di separarsi dal cane. Il modo in cui lo si è educato o cercato di educarlo.
Cosimo Lentini lo coglie come un segnale di allarme e mette la propria esperienza a disposizione di chi vuole vivere in armonia con il proprio cane; invece di rinunciare alla felicità della sua compagnia. Ha quindi creato a Pecorara sulle colline piacentine dove vive dal 1999, il Centro di inFormazione Cinofila Cane Spontaneo dove tiene corsi di un week-end per chi vuole risolvere un problema con il proprio cane o scoprire nuove frontiere del rapporto uomo-cane attraverso l’approccio Cane Spontaneo. Questo approccio parte dal metodo di istruzione cani-guida per non vedenti ed è quindi basato sulla calma e non sull’eccitabilità del cane, e può risolvere con semplicità molte situazioni ritenute difficili. Questo tipo di formazione può essere molto utile anche per chi vuole intraprendere la professione di educatore o istruttore cinofilo; o sta già praticando questo lavoro e vuole acquisire uno strumento in più.
Il progetto “Quando un cane ti accompagna” è stato realizzato con il sostegno del Comune di Pecorara e dell’Unione dei Comuni Valle del Tidone.
Per scaricare immagini in alta definizione e video HD:
http://www.canespontaneo.it/stampa/media/
Per informazioni: Cane Spontaneo
Tel: 0523/998416
Email: info@canespontaneo.it
Sito web: www.canespontaneo.it